UOMO
Dopo avere ragionato sul metodo, dunque, possiamo passare alla sua divertita applicazione. Cominceremo con la parola “uomo”.
UOMO
Dopo avere ragionato sul metodo, dunque, possiamo passare alla sua divertita applicazione. Cominceremo con la parola “uomo”.
LE FINZIONI DI BORGES
Forse, però, l’utilizzo degli pseudobiblia in sede prettamente letteraria che trova la sua forma più compiuta è quello concepito da Borges.
ANCORA SUL METODO
Ci soffermeremo ancora un po’ sul metodo, ma non solo per rispetto di Isidoro di Siviglia, che dovette faticare molto attorno al suo per cercare di trarre dalla dissoluzione di un’epoca la realtà viva di un’altra a venire.
DICK E TOLKIEN
Alcuni pseudobiblia hanno un ruolo centrale nel mondo narrativo in cui sono collocati e ne muovono l’azione.
IL LIBRO AZZURRO È UN LIBRO INESISTENTE
Che cos'è Il libro azzurro? Il libro azzurro è un libro inesistente: è uno dei libri citati nella narrazione de Lo Splendore. Spesso gli pseudobiblia sono utilizzati come espediente letterario per rendere più credibile l’universo narrativo nel quale sono collocati.
ISIDORO DA SIVIGLIA E IL METODO
Isidoro era il vescovo di Siviglia e, durante la dominazione visigota, svolse il suo duro apostolato politico concependo, a beneficio di vaste moltitudini, un’enciclopedia che conteneva l’origine di tutte le parole, e quindi l’essenza di tutte le cose.