GIOVANNA D'ARCO SUI MURI DI OSTIA: URBAN AREA #NONSOLO25* 

Il 21 febbraio 2019, “Ma l’amor mio non muore”, primo capitolo de “Il libro azzurro” è arrivato al X Municipio di Roma. Siamo stati al Teatro del Lido di Ostia per l’evento conclusivo della prima edizione del progetto Urban Area - #nonsolo25, una bella iniziativa per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. L’incontro ha coinvolto le classi di scuola secondaria superiore di secondo grado, ragazze e ragazzi adolescenti del territorio che, direttamente o indirettamente hanno aderito al progetto. Si è trattato di un momento importante per la condivisione di un argomento spinoso e delicato che riguarda da vicino la vita quotidiana di tutti i cittadini del territorio.

L’iniziativa, ideata e organizzata da Mirko Pierri e Sonia Di Santo, operatori dell’associazione a.DNA Collective, ha coinvolto dieci artiste donne e cinque studentesse del territorio ostiense attraverso la diffusione delle loro opere che, stampate in grande formato, sono state affisse come manifesti sulle pensiline pubblicitarie gestite dal Municipio X di Roma Capitale (ente patrocinante). Gli interventi ormai non sono più visibili, ma sono stati tracciati, documentati e promossi attraverso una piattaforma web.

Qui potete conoscere la mappatura dei poster e approfondire tutti gli aspetti del progetto: 

http://nonsolo25.urbanarea.eu/mappatura-delle-opere/

Grazie a Urban Area #Nonsolo25, il ritratto di Giovanna D’arco, una delle ventiquattro donne de “Ma l’amor mio non muore”, ha dunque lasciato le pagine stampate de “Il libro azzurro” per andare nei luoghi del quotidiano, negli spazi pubblici attraversati e condivisi ogni giorno dalle persone della città. L’incontro finale con le ragazze e i ragazzi della scuola è stato emozionante e ha portato a un confronto di esperienze lavorative e di aspettative per il futuro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*Le foto sono a cura di Sonia Di Santo e di Urban Area.

© 2018 Inspinite. All Rights Reserved. Designed by PCMShaper